martedì 10 luglio 2001

Caetano Veloso


Caetano Veloso


Caetano Veloso (Santo Amaro da Purificação, Bahia, 7 agosto 1942) è uno dei più popolari e autorevoli autori di canzoni brasiliane, compositore musicale e cantante.

Quinto dei sette figli di José Telles Veloso ("Seu Zezinho") e Claudionor Vianna Telles Veloso ("Dona Canô"). Ha scelto il nome Maria Bethânia per la sorella minore (la sesta figlia dei suoi genitori), che è stata chiamata così da una famosa canzone, un valzer pubblicato il (18 giugno 1946) di Nelson Gonçalves. La sorella si è rivelata essere un'ottima cantante, famosa quanto Caetano stesso, a partire dagli anni '70.

Ha iniziato la sua carriera con la bossa nova ma presto ha iniziato l'esplorazione e addirittura la creazione di stili diversi, resi con un proprio senso estetico inconfondibile, noto come MPB (musica popolare brasiliana), spostando pian piano il suono del pop brasiliano verso l'attivismo politico con un'attenzione sociale, associata con il movimento hippie degli anni 1960 e le sue opere tropicaliste.

La collocazione politica di Veloso gli provocò la persecuzione da parte della dittatura militare che ha mantenuto il potere fino al 1984; le sue canzoni venivano frequentemente censurate e, in alcuni casi, proibite. Veloso e il suo collega Gilberto Gil trascorsero diversi mesi in prigione per "attività anti-governative" nel 1968 e andarono infine in esilio a Londra.

Nel corso degli anni '80, la popolarità di Veloso al di fuori del Brasile è sempre aumentata, specialmente in Israele, Francia e in Africa. Nel 2002 Veloso ha pubblicato un libro, metà autobiografico, metà storia del Brasile dagli ultimi anni, con inoltre una storia del tropicalismo, "Verità tropicale. Musica e rivoluzione nel mio Brasile".

Nel 1990 ha ricevuto il Premio Tenco.

Nel 2004, era una delle più autorevoli e prolifiche pop star del mondo latino americano, con oltre cinquanta dischi all'attivo, tra cui brani utilizzate per le colonne sonore di film come "Habla con Ella" (Parla con lei) di Pedro Almodovar e "Frida" di Julie Taymor.

Il suo più recente CD è "A Foreign Sound" (2004), che comprende una cover Come as You Are, dei Nirvana insieme ad altri brani famosi.

È anche un grande amico del regista Michelangelo Antonioni, per il quale ha scritto nel 2004 la colonna sonora del film "Eros" (l'episodio diretto da Antonioni è "Il filo pericoloso delle cose").


Discografia

1967 - Domingo (con Gal Costa) Philips
1968 - Caetano Veloso Philips
1968 - Tropicália ou Panis et Circensis (con Gilberto Gil, Os Mutantes, Nara Leão, e Gal Costa) Philips
1968 - Ao Vivo (with Os Mutantes) Philips
1968 - "Veloso, Gil e Bethania" RCA Victor
1969 - Caetano Veloso Philips
1971 - Caetano Veloso
1972 - Transa Philips
1972 - Barra 69 ao vivo na Bahia (with Gilberto Gil) Philips
1972 - Caetano e Chico - Juntos ao Vivo (with Chico Buarque) Phonogram
1973 - Araçá Azul Phonogram/Philips
1974 - Temporada de Verão - ao vivo na Bahia (with Gilberto Gil and Gal Costa) Phonogram
1975 - Jóia Philips
1975 - Qualquer Coisa Philips
1976 - Doces Bárbaros (with Gal Costa, Gilberto Gil and Maria Bethânia) Philips
1977 - Bicho Philips
1977 - Muitos Carnavais Phonogram/Philips
1978 - Muito (dentro da estrela azulada) Philips
1978 - Maria Bethânia e Caetano Veloso ao Vivo Phonogram
1979 - Cinema Transcendental Polygram/Philips
1981 - Outras Palavras Philips
1981 - Brasil (with João Gilberto, Gilberto Gil and Maria Bethânia) WEA
1982 - Cores, Nomes Philips
1983 - Uns Philips
1984 - Velô Philips
1986 - Totalmente Demais Polygram/Philips [live]
1986 - Caetano Veloso Nonesuch
1987 - Caetano Philips
1989 - Estrangeiro Philips
1991 - Circuladô Polygram
1992 - Circuladô Vivo Polygram
1993 - Tropicália 2 (with Gilberto Gil) Polygram/Philips
1994 - Fina Estampa Polygram
1994 - Fina Estampa ao Vivo Polygram
1995 - O Quatrilho Natasha/Blue Jackel (film soundtrack)
1996 - Tieta do Agreste Natasha/Blue Jackel (film soundtrack)
1997 - Livro Polygram
1999 - Prenda Minha Polygram
1999 - Omaggio a Federico e Giulietta Universal Music
1999 - Orfeu Natasha (film soundtrack)
2000 - Noites do Norte Universal Music
2001 - Noites do Norte ao vivo Universal Music
2002 - Eu não peço desculpas (with Jorge Mautner) Universal Music
2002 - Todo Caetano (40 CD boxed set) Universal Music
2004 - A Foreign Sound Universal Music
2005 - Onqotô Independent
2006 - Cê Universal Music

Bibliografia


Caetano Veloso, Verità tropicale: Musica e rivoluzione nel mio Brasile, Feltrinelli, Milano, 2003

Nessun commento: