martedì 31 luglio 2001

Ilê Ayê

Ilê Ayê è il primo bloco afro - batteria di percussioni del carnevale afro-brasiliano - fondato a Bahia nel 1974, con il proposito di stabilire un gruppo carnevalesco puramente africano per glorificare i valori della razza nera. Il nome, derivato dallo Yoruba, significa “Casa della Vita” (Ilê, “casa”, “tempio” e Ayê, “mondo”, “natura”). Fondato da Antônio Carlos dos Santos, detto “Vovô”, gli Ilê Ayê suonano un samba vecchio stile – in cui compaiono una potente struttura ritmica di tamburi (surdo, repique, rullanti), percussioni leggere e voci – con influenze ritmiche del candomblé. I testi trattano di temi inerenti l’orgoglio della razza negra e la denuncia dell’ingiustizia socio-economica. Il gruppo esprime “l’arte e la bellezza” dei neri durante il carnevale incorporando la creazione di un movimento estetico afrocentrico che comprende la danza, la musica, la poesia, le arti visive, i costumi e la narrativa ispirato alla cultura africana; in breve, una ricostruzione dell’Africa a Bahia.

Nessun commento: