martedì 31 luglio 2001

Los Gaiteros de San Jacinto


Lo Gaiteros de San Jacinto, gruppo di musica tradizionale colombiana

Los Gaiteros de San Jacinto è un gruppo musicale che deve il suo nome a uno strumento tipico colombiano, la gaita, un particolare strumento a percussione rimasto come eredità della cultura africana. Il gruppo fu fondato a San Jacinto in Colombia nel 1950 da Toño Fernández, cantante autore di canzoni molto importanti della tradizione musicale colombiana, come La Maestranza, El Morrocoy e Candelaria. Durante una rueda de gaita, una manifestazione dedicata a questo strumento tipico, Toño Fernández sentì parlare di due gaiteros che suonavano in maniera eccelsa lo strumento, i fratelli Juan e José Lara, li chiamò e formò un'orchestra con cui registrò subito un disco che poi fece conoscere anche all'estero in una tournee che toccò USA, Europa, Cina e Giappone. Dopo diversi dischi di successo l'orchestra originaria si smembrò, ma pochi anni dopo i fratelli Lara riformano il gruppo insieme al cantante Catalino Parra. A guidare la formazione oggi è il maestro Pascual Castro Fernandez, accompagnato da valenti gaiteros, che con la loro musica mixano suoni tipicamente colombiani come quello della cumbiam, con ritmi del son montuno, della bachata e del merengue pomba. Due canzoni particolarmente significative di questo gruppo sono Pluma e Ahora mas que nunca. Qui è possibile vedere alcuni video de Los Gaiteros de San Jacinto.

Nessun commento: